La Pineta è sinonimo di divertimento.
Lo è nella misura in cui riesce ad adattare i gusti e le personalità di ciascuno in base alla moltitudine delle esperienze che questa, e ciò che la circonda, offre.
Una struttura posizionata in mezzo alla natura incontaminata, lontana dai fastidiosi rumori della città (o del paese), che riesce ad esaltare le bellezze e le peculiarità del luogo in cui è situata, ma che allo stesso tempo non si isola da tutto il resto e consente con facilità il raggiungimento di mete turistiche da un lato, e attività di svariato genere dall’altro.
Attività che possono spaziare dai ritiri sportivi ai trekking alle mountain bike, fino a parapendio e deltaplanismo.
Qui nella zona infatti è possibile raggiungere ad appena un chilometro gli impianti sportivi del paese di Scheggia, convenzionati oltretutto con la nostra struttura, mentre se ci si sposta leggermente fuori paese, si possono trovare piscine ad appena 5 km o campi da tennis a Gubbio.
Se si raggiunge il paese di Sigillo, a 15 km da noi, risalendo il monte Cucco si può raggiungere la zona di deltaplanismo, oppure ancora è possibile fare tappa presso la nostra struttura anche con e per mountain bike, sia di strada che fuori strada.
Siamo infatti anche un Bike Hotel, ovvero una struttura riconosciuta dalla Regione Umbria che offre un’officina (utile per esempio ad aggiustare le catene o cambiare bulloni all’occorrenza), un deposito coperto per le bici e un’area lavaggio per le stesse con idropulitrice.
Insomma, a livello sportivo nella nostra zona è possibile davvero fare tanto.

Ritiro ASD Fontanelle Estate 2018

Grazie alla nostra esperienza trentennale nel settore del turismo sportivo, garantiamo ritiri calcistici di qualità e ad un’altezza perfetta per gli allenamenti.
Nel corso del tempo abbiamo avuto in ritiro numerosissime squadre di calcio giovanili: Marchigiane, Umbre, Laziali, Toscane, Lombarde ed anche una squadra Friulana.
Per esempio nell’estate del 2016, tra i tanti ospiti abbiamo avuto anche l’Under 15 e Under 17 dell’ A.S. Gubbio 1910, mentre da due anni è in corso una preziosa collaborazione con una squadra di calcio giovanile locale, l’ASD Fontanelle.

Ma perché tutto questo interesse verso il mondo del calcio?

Beh innanzitutto perché sono un calciatore anche io.
Ho il calcio nel sangue, amo praticarlo e amo seguirlo. E per questo so precisamente cosa è necessario fornire per un ritiro ottimale e memorabile.
Essendo molto dentro questo mondo e praticandone io stesso, riesco a riconoscere con l’occhio di un esterno il fatto che La Pineta sia davvero Il posto ideale per un ritiro calcistico, e per l’appunto non lo dico perché sono io. Dopotutto, non si può parlare al 100% di qualcosa se non la si conosce o non la si ama davvero.
Non è semplice rintracciare una struttura che possa trovarsi ad una giusta altezza per i ritiri delle squadre di calcio da queste parti e che allo stesso tempo possa essere in grado di ospitare anche 50-60 persone.
Per chi è addentro a questo mondo, sa benissimo, anche meglio di me, che l’altezza a Monte Calvario su cui La Pineta sorge (ed i trekking nei boschi che la circondano), che oscilla dai 650 metri ai 700, è l’altezza ideale per un ritiro. Precisamente, l’altezza a La Pineta è di 654 metri, e vi assicuro che l’aria che si respira da noi è davvero rigenerante.
A questo si aggiunge il fatto che oltre a essere titolare della struttura, io sia anche cuoco, e che sappia rendermi perfettamente conto di come realizzare una dieta sana ed equilibrata per dei ragazzi in ritiro.

Io ed il Mister Bellucci di ASD Fontanelle

Qua è possibile allenarsi nella maniera in cui lo si preferisce.
All’esterno de La Pineta c’è un parcheggio, uno spiazzale, molto largo che consente un allenamento a cielo aperto e con tutti gli spazi di cui si ha bisogno.
A questo si aggiunge inoltre, come dicevo poc’anzi, la fortuna di trovarci in un punto tappa per i percorsi di trekking (di questo parleremo nel prossimo articolo). Uno di questi parte proprio da noi, da La Pineta, e si inerpica su Monte Calvario attraverso un sentiero tracciato nel mezzo del bosco.

Natura, serenità, pace, aria buona, silenzio e libertà.
Il divertimento dopotutto si completa con la libertà.
La libertà di muoversi, di poter correre, fare una sosta, rigenerarsi, alzare la voce, svagarsi.
La bellezza di poter sfogare la propria passione in tutta sicurezza.
Non ci troviamo in un posto trafficato, di macchine ne passano pochissime al giorno, solitamente turisti che vogliono raggiungere la vetta, là dove si trova il parco astronomico.
Perciò la strada per raggiungerci è percorribile e utilizzabile anche per una camminata, una corsa o un allenamento.
E la veduta mozza il fiato. La montagna da un lato, le vaste colline dall’altro, e sotto, appena dietro la chiesetta al di là della strada, la tranquilla Scheggia. 

Ed i suoi impianti sportivi, da sempre molto validi. Questi offrono, oltre il campo regolamentare in erba naturale, anche due spogliatoi, un magazzino, un campo in terra battuta misto erba, un campo di calcetto e, volendo, una palestra attrezzata (con eventualmente altri due spogliatoi).
Questo per quanto riguarda gli allenamenti.

A inizio articolo vi parlavo di divertimento, questo perché lo svago a La Pineta non manca. Per i momenti di relax offriamo giochi di carte e da tavolo, un’area wi-fi gratuita ed un mini bar.
Infine, è possibile usufruire anche di alcuni servizi extra come il noleggio di un pulmino per gli spostamenti o la lavanderia.

Insomma, non manca davvero nulla per rendere unico un ritiro sportivo di questo genere.
Se stai leggendo questo articolo e pensi che La Pineta possa fare al caso tuo, non esitare a contattarmi, ovviamente senza impegno. Sarò più che felice di fare la tua conoscenza e poterti consigliare al meglio.
Basta scrivermi alla mail: info@lapinetahotel.net o chiamarmi al numero +39 3388395742 per saperne di più.

Ora vogliate scusarmi, vado a fare due tiri 😀
Al prossimo articolo!

– Celestino